Tre percorsi educativi dedicati a VALORI, EDUCAZIONE EMOTIVA, COOPERAZIONE.
Formazione docenti gratuita sull’EDUCAZIONE EMOTIVA, in tre video-lezioni guidate dallo psicologo Christopher Cossovel.
La possibilità di provare a vincere PREMI IN MATERIALE DIDATTICO per la scuola.
Se insegni in una scuola primaria, gioca con le tue classi alla Fair People Challenge! 5 sfide ispirate ai 5 valori guida del progetto che verranno lanciate periodicamente nel corso dell’anno, a cui partecipare inviando i contributi realizzati insieme ai tuoi alunni. Per ogni sfida, sarà estratta in automatico la scuola vincitrice che riceverà un buono in materiale didattico dal valore di 300 €. Non solo: la scuola che avrà inviato i contributi più significativi potrà aggiudicarsi 5 ulteriori riconoscimenti finali.
Cosa aspetti? Comincia subito: scopri la challenge attiva in questo momento, invia i contributi richiesti e partecipa all’estrazione. Scopri qui sotto la challenge in corso.
Porta il rispetto nelle tue classi. Scopri i Moduli educativi, la formazione gratuita e partecipa per provare a vincere i premi dedicati alle scuole.
Diventa sostenitore: scopri le risorse per famiglie, amici e tutte le persone che vogliono affiancare la scuola in questo percorso sul rispetto.
FAIR PEOPLE è una generazione di persone che vogliono vivere, nella vita come in campo, con rispetto per sé e per gli altri.
Il progetto FAIR PEOPLE ha coinvolto finora oltre 2.000 classi in tutta Italia: lavorare sui valori, sull’educazione emotiva e sui comportamenti cooperativi è un passo importante per insegnare la correttezza verso gli altri e se stessi in ogni ambito e a ogni età.
Juventus è da anni in prima linea nella lotta contro ogni forma di discriminazione sociale e territoriale, razzismo, xenofobia e violenza, in campo come fuori. Attraverso Juventus Goals for Education, il Club si impegna a sostenere la diffusione di attività su tre pilastri che rappresentano le aree di maggior impatto sociale per una football company: il gioco, l’educazione e l’inclusione delle diversità.
Juventus ha inserito in questo sito web uno strumento di “accessibilità” che consente a tutte le persone di poter adattare i contenuti online ai propri bisogni rispondendo a molti tipi di disabilità. Cliccando sul bollino con l’icona di una persona si può scegliere un profilo, regolare i testi, i colori e la navigazione per un’esperienza più facile possibile.